Dopo un 2019 in cui sono state impegnate risorse per diventare compliant alla PSD2, il 2020 è l’anno della creazione di valore per l’open banking. Infatti, gli investimenti in questa direzione stanno crescendo, indicando una forte trasformazione digitale e modernizzazione tecnologica del settore.
Guardando il webinar puoi scoprire:
Quanto investono le istituzioni italiane in open banking
Gli elementi che influenzano gli investimenti dell’open banking e i tempi di payback
Come la principale banca in Portogallo sta migliorando l’esperienza finanziaria dei propri clienti
Molte aziende offrono piattaforme di open banking ma capire cosa questo esattamente significhi non è facile. Tink ha stilato una lista che vi aiuterà a riconoscere i criteri di cui tenere conto per valutare la giusta piattaforma in modo da offrire il miglior servizio possibile ai vostri clienti.
Leggi il report completo per scoprire quali sono i casi d'uso di open banking più diffusi in Europa e le priorità tra i diversi paesi.
Per comprendere meglio come le banche di tutta Europa percepiscano le opportunità nell’open banking - e quanto ci puntino - abbiamo intervistato 290 dirigenti finanziari senior per scoprire in che modo i loro investimenti nell'open banking stanno interessando tutto il continente.
Questo report approfondisce ulteriormente le risposte raccolte in Italia e ciò che i risultati locali rivelano rispetto alla media europea.
Crea un account sviluppatore gratuito per accedere alla nostra API o contatta il nostro team per avere ulteriori informazioni.